Il cibo è il nutrimento del corpo, della mente e dell’anima. Il vero benessere comincia dalla tavola. Mangiare sano non è, però, rinunciare al gusto. All’Hotel Park Terme Mediterraneo i sapori sono i protagonisti senza togliere il piacere di un buon piatto.
Dall’ampia sala ristorante totalmente climatizzata dove si possono gustare una ricca colazione a buffet, pranzo e cena. Viene anche organizzata, una volta la settimana, una divertente cena di gala con intrattenimento musicale. Anche durante il relax in piscina il cibo è importante: uno snack bar in giardino (con sala tv) è disponibile per gli ospiti che vogliono gustare uno stuzzichino al volo, tra un tuffo e l’altro.
Il benessere che arriva sulle tavole proviene dall’orto biologico del Park Hotel Terme Mediterraneo. I prodotti a chilometro zero, come frutta e verdura, sono il cuore dei piatti preparati secondo la tradizione culinaria dell’isola di Ischia. Una cucina che unisce gusto, creatività e sapori locali seguendo le stagionalità delle primizie coltivate. Solo il meglio di quello che la natura di Ischia sa offrire.
Gli antichi sapori della terra ischitana si intrecciano con le bontà del mare dell’isola verde per regalare puro piacere al palato. Piatti semplici e gustosi, che ripercorrono la tradizione locale reinventandone le sfumature. L’isola di Ischia ha una prolifica cultura enogastronomica. Il mare e la campagna donano emozioni uniche ed intense: un tour alla scoperta dei sapori e dei profumi di Ischia è davvero consigliato per gli appassionati. Dalle erbe aromatiche della macchia mediterranea alle tipicità locali come il coniglio all’ischitana o la zuppa di pesce, Ischia è un itinerario enogastronomico tutto da esplorare.
I vini giocano un ruolo fondamentale per la tavola e l’isola verde non si tira indietro. Ischia un’isola ricca di vigneti che crescono spesso selvaggi. I sapori delle uve ischitane si miscelano con gli aromi e i profumi della macchia mediterranea donandogli un sapore unico ed apprezzato in tutto il mondo. Il Biancolella, il Forastera e il tipico Per E’ Palumm: il suolo vulcanico di Ischia favorisce la crescita di varietà particolari che possono essere gustate con un tour eno-gastronomico nelle rustiche cantine in giro per l’isola.
Il cibo è il nutrimento del corpo, della mente e dell’anima. Il vero benessere comincia dalla tavola. Mangiare sano non è, però, rinunciare al gusto. All’Hotel Park Terme Mediterraneo i sapori sono i protagonisti senza togliere il piacere di un buon piatto.
Dall’ampia sala ristorante totalmente climatizzata dove si possono gustare una ricca colazione a buffet, pranzo e cena. Viene anche organizzata, una volta la settimana, una divertente cena di gala con intrattenimento musicale. Anche durante il relax in piscina il cibo è importante: uno snack bar in giardino (con sala tv) è disponibile per gli ospiti che vogliono gustare uno stuzzichino al volo, tra un tuffo e l’altro.
Il benessere che arriva sulle tavole proviene dall’orto biologico del Park Hotel Terme Mediterraneo. I prodotti a chilometro zero, come frutta e verdura, sono il cuore dei piatti preparati secondo la tradizione culinaria dell’isola di Ischia. Una cucina che unisce gusto, creatività e sapori locali seguendo le stagionalità delle primizie coltivate. Solo il meglio di quello che la natura di Ischia sa offrire.
Gli antichi sapori della terra ischitana si intrecciano con le bontà del mare dell’isola verde per regalare puro piacere al palato. Piatti semplici e gustosi, che ripercorrono la tradizione locale reinventandone le sfumature. L’isola di Ischia ha una prolifica cultura enogastronomica. Il mare e la campagna donano emozioni uniche ed intense: un tour alla scoperta dei sapori e dei profumi di Ischia è davvero consigliato per gli appassionati. Dalle erbe aromatiche della macchia mediterranea alle tipicità locali come il coniglio all’ischitana o la zuppa di pesce, Ischia è un itinerario enogastronomico tutto da esplorare.
I vini giocano un ruolo fondamentale per la tavola e l’isola verde non si tira indietro. Ischia un’isola ricca di vigneti che crescono spesso selvaggi. I sapori delle uve ischitane si miscelano con gli aromi e i profumi della macchia mediterranea donandogli un sapore unico ed apprezzato in tutto il mondo. Il Biancolella, il Forastera e il tipico Per E’ Palumm: il suolo vulcanico di Ischia favorisce la crescita di varietà particolari che possono essere gustate con un tour eno-gastronomico nelle rustiche cantine in giro per l’isola.
Stai già organizzando le tue vacanze estive? 🌞 Ischia potrebbe essere la meta ideale per godersi un rilassante soggiorno tra mare e natura, coccolati nel comfort nelle stanze curate e del centro benessere interno alla struttura. Il Park Hotel Terme Mediterraneo ti aspetta con uno speciale sconto sulla tua vacanza, scoprilo subito 👇
SCOPRI
SOCIAL ROOM
Parola d’ordine: spazio e semplicità! Le nostre camere standard sono situate all’interno del rigoglioso parco su cui si affacciano e in cui potrai vivere un soggiorno a contatto con la natura ➡ bit.ly/Camere-Standard_
SCOPRI
Hotel Mediterrano offre ai suoi ospiti la possibilità di prenotare escusioni a piedi o in mountain bike, gite a cavallo o tour enogastronomici per andare alla scoperta del territorio e delle tradizioni locali.
SCOPRI
Volete un motivo per venire ad Ischia in occasione dei ponti di primavera? Noi te ne diamo tre 😉
SCOPRI
SOCIAL ROOM
Stai già organizzando le tue vacanze estive? 🌞 Ischia potrebbe essere la meta ideale per godersi un rilassante soggiorno tra mare e natura, coccolati nel comfort nelle stanze curate e del centro benessere interno alla struttura. Il Park Hotel Terme Mediterraneo ti aspetta con uno speciale sconto sulla tua vacanza, scoprilo subito 👇
SCOPRI